
Vacanze in Madagascar
Un angolo di paradiso ancora intonso, dove lunghe distese di sabbia bianchissima brillano al sole in ogni momento dell’anno e il profumo delle spezie avvolge i suoi visitatori in un sogno a occhi aperti: benvenuti in Madagascar! Questo stato insulare si trova nell’Oceano Indiano, di fronte alla costa sudorientale dell'Africa e, contrariamente a quanti si pensi, è composto da più isole. La principale è anche la quarta isola più grande del pianeta, famosa per la sua eccezionale biodiversità: da sola ospita il 5% delle specie di fauna e flora conosciute al mondo, e non solo sulla terra ferma. I chilometri di coste, infatti, si aprono sulla quinta barriera corallina più estesa al mondo. Un paradiso variopinto dentro e fuori dall’acqua, che vi sorprenderà in ogni momento! Le spettacolari spiagge lambite da mari turchesi rappresentano uno dei punti di maggiore attrazione dell’arcipelago, ma non l’unico. Anche l’entroterra vanta delle riserve naturali di impareggiabile bellezza, che faranno felici gli amanti delle escursioni! Volete saperne di più? Allora continuate a leggere per scoprire cosa vedere in Madagascar, e preparatevi a partire con noi!

Cosa vedere in Madagascar
Trascorrere le vacanze in Madagascar sarà per un’esperienza indimenticabile, soprattutto per la natura che caratterizza questa grande isola nell'Oceano Indiano, situata a poca distanza dalle coste africane del Mozambico. La leggenda vuole che sia il Madagascar che le Maldive facessero parte di un antico grande continente, ormai scomparso. Molte specie animali e vegetali si trovano proprio solo qui e in nessun’altra parte del mondo, come ad esempio i piccoli lemuri. Arrivare in Madagascar è molto semplice: dall'Italia infatti partono voli settimanali verso la sua capitale, la bellissima città di Antananarivo, collegata alle altre località del Paese da strade nazionali e da diverse linee ferroviarie. L’aeroporto si trova a pochi chilometri dal centro cittadino, a cui è ben collegato con diversi mezzi di trasporto. La visita del Madagascar non può che iniziare proprio dalla sua capitale, nonché centro principale dell’isola, dove si concentrano la maggior parte della popolazione e tutte le principali attività economiche.

Tutte le spiagge del Madagascar sono caratterizzate da arenili sabbiosi e un mare azzurro - turchese così trasparente da darti l’illusione di nuotare in una piscina naturale. Alcune bellissime spiagge sono situate nella parte sud occidentale dell’isola e sono caratterizzate da sabbia bianchissima e finissima e un mare verde smeraldo che ti lasceranno senza fiato. Le località balneari che ti suggeriamo di prendere in considerazione per le tue prossime vacanze in Madagascar sono quelle di Anakao, Salary e Ankasy. Si tratta di paesini costieri dal litorale ampio e poco frequentato dai turisti, in quanto non sono molto conosciuti. Le spiagge sono circondate da palme da cocco, ideali per trovare un po' d'ombra fra una nuotata e l'altra. Tra le tante opportunità che ti offre il Madagascar in ambito naturalistico ti segnaliamo la Riserva Naturale di Tsingy de Bemaraha e il Parco Nazionale dell'Ambra, situato a circa 800 chilometri dalla capitale, Antananarivo. Una vegetazione lussureggiante che ospita una biosfera unica al mondo. La fauna e flora che abitano questo luogo paradisiaco sono molto variegate e qui potrai ammirare diverse specie di uccelli, camaleonti, gechi e rare e bellissime farfalle colorate.

È così fuori dagli schemi e dalla portata di chiunque, quel posto. Potrebbe anche essere un altro pianeta.
David Douglas

Perché organizzare una vacanza in Madagascar
Fra i motivi per cui visitare il Madagascar bisogna assolutamente citare il contatto con la natura; verdeggiante e incontaminata, ricca di sorprese e piante uniche al mondo, vi regalerà un’esperienza impossibile da replicare altrove. Tutto il paese, infatti, è una meta per gran parte selvaggia, che ha saputo mantenere intatte le proprie tradizioni senza lasciarsi influenzare dal mondo esterno. Anche per questo un viaggio in Madagascar è, per molti, un viaggio verso un altro mondo. Le popolazioni native sono molto accoglienti, e vi accompagneranno in questa culla di meraviglie naturali. Da vedere assolutamente gli Tsingy, formazioni rocciose calcaree a forma di guglia che conferiscono al panorama un aspetto unico. Rimarrete a bocca aperta!

Nosy Be
La parte nord del Madagascar racchiude alcune delle baie e spiagge più amate di tutto il paese: letteralmente divine, spettacolari, tutte da ammirare. Qui troverete anche la straordinaria Nosy Be, una delle mete più frequentate del paese grazie anche al suo clima, soleggiato quasi tutto l’anno. Non a caso, infatti, molti scelgono di passare le proprie vacanze invernali proprio in Madagascar e a Nosy Be! I suoi mari cristallini sono molto amati anche da chi pratica spot subacquei: qui troverete rari esemplari di pesci balestra e pesci chirurgo, così come tartarughe, delfini e i pacifici squali balena. Una meta perfetta anche per gli amanti della natura: al suo interno troverete laghi, cascate e sterminate piantagioni di ylang-ylang, vaniglia, caffè, cacao e cannella. La presenza di queste varietà straordinarie le hanno fatto guadagnare l’appellativo di “isola dei profumi”.

La natura e le tre isole
All'estremità meridionale del Madagascar si trova la Riserva di Lokobe, che racchiude la maggior parte del patrimonio vegetale endemico dell’isola. Un luogo incredibile, da non perdere se siete amanti della natura! Da vedere anche le meravigliose isole vicine: le più note e visitate sono quelle di Nosy Komba, Nosy Sakatia e Nosy Tanikely. Nosy Komba è nota anche come “Isola dei Lemuri” per la presenza di questi simpatici animali. Di origine vulcanica, Nosy Komba vanta una grande produzione di artigianato locale. Nosy Tanikely, invece, ospita un Parco Nazionale marino con una spettacolare spiaggia vulcanica: un angolo di paradiso ideale per chi pratica lo snorkeling. Nosy Sakatia, invece, è famosa per la presenza di grandi e profumatissime orchidee, che decorano anche le spiagge. Un sogno!

.png)






























